Category : Cucina Dolci Ospiti Ricette Vegetariano
Category : Cucina Dolci Ospiti Ricette Vegetariano
Un paio di settimane fa, sono andata a casa di Mariarosa, armata di macchina fotografica, per dare vita al nostro progetto di fare insieme un panettone soffice senza uvetta né canditi, accompagnato da nutella. Il mio apporto al lavoro, devo ammetterlo è stato minimo… il merito è delle manine esperte di Mariarosa! L’ostacolo maggiore, è
Un’altro antipasto tipico del nostro pranzo di famiglia ufficiale sono le capesante gratinate al forno. Ancora una ricetta del papà delle Presine, ancora un piatto che unisce ingredienti di qualità ad una preparazione semplicissima, che mette in primo piano il sapore delle materie prime. Ingredienti per 4 persone: 4 capesante piuttosto grandi già lavate con conchiglia
La ricetta di oggi è uno dei cavalli di battaglia del Signor Corrado, appassionato di cucina, padre delle Presine, nonché responsabile dell’amore per la buona tavola di queste ultime. Si tratta degli spaghetti alle vongole alla veneta, in bianco senza pomodoro e senza fronzoli: solo ingredienti di ottima qualità che portano a una massima resa
Gli struffoli sono un dolce napoletano tipico del periodo di Natale. Li ho assaggiati per la prima volta ieri sera a cena: una delizia tutta mediterranea, che unisce il miele profumato di limone alla croccantezza di tante palline di pasta dolce, decorate con tanti zuccherini colorati. Normalmente gli struffoli vengono fritti, in questo caso sono
Una nuova ricetta della nostra amica Mariarosa, che ci presenta un piatto con una verdura primaverile : gli asparagi. Abbiamo condiviso il post un po’ in ritardo… maggio è stato un mese un po’ difficile. Ma vediamo cosa ci racconta Mariarosa… Io amo il formaggio, il mio compagno gli asparagi, quindi ho voluto
Mariarosa torna a trovarci e in questo post ci propone un’ottima torta pere e cioccolato. Mariarosa è friulana, ma il suo cuore batte con il ritmo pulsante di Napoli. Vive un po’ in Francia e un po’ in Italia. Ha iniziato a cucinare di recente e già molti dei suoi piatti sono dei piccoli capolavori,
Enrico vive in Cile da quasi due anni. Il suo lavoro l’ha portato dal nord Italia all’altra parte del globo terrestre, e laggiù lui ha trovato una nuova “casa”. Ha visto vulcani e deserti, ha incontrato pinguini e tartarughe marine. Sempre impegnato a progettare nuovi business plans, non è affatto immune alla dolce vita locale. Stasera
Isabelle è una ragazza francese trapiantata a Bruxelles. Da buona patriota non disdegna la buona cucina e il buon vino. Esperta di affari europei, ama viaggiare, fare foto, conversare, ascoltare musica e molte altre cose. La Fondue Savoyarde Tempo di preparazione: 20 -30 minuti Cottura: 10 -15 minuti Ingredienti : 33 cl
Bruno è francese. Ha viaggiato molto nella sua vita, ha vissuto negli Stati Uniti, un breve periodo anche in Italia. Ha conosciuto un angolo di Giappone a Parigi, ha trascorso molto del suo tempo sopra le nuvole per lavoro. Nonostante questa sua apertura verso il mondo, è sempre tornato a casa, nella tranquilla Arras, dove
Mariarosa è friulana, ma il suo cuore batte con il ritmo pulsante di Napoli. Vive un po’ in Francia e un po’ in Italia. Ha iniziato a cucinare di recente e già molti dei suoi piatti sono dei piccoli capolavori, sarà forse l’eredità del papà cuoco? Oggi condivide con noi qualcosa di semplice, in tema
M | T | W | T | F | S | S |
---|---|---|---|---|---|---|
« Apr | ||||||
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 |